Repubblica indipendente per il quale ci vuole un visto speciale, ufficialmente parte dell’Azerbaijan, ma storicamente e culturalmente da sempre legata all’Armenia: il Nagorno Karabakh o Artsakh è un enigma.
Cominciamo con delle informazioni pratiche: dal dicembre 2014 non c’è bisogno di fare il visto (3.000 dram, 6€) per il Nagorno Karabakh a Yerevan: si può fare a Stepanakert, capitale della Repubblica. E con il completamento della strada, il viaggio in Marshutka da Yerevan si fa in 6 ore e non più 8 e si attraversano panorami innevati meravigliosi.
20 suggestive foto della strada da Yerevan a Stepanakert
Proseguiamo col fatto che una volta arrivati a destinazione non si può onestamente dire che sono posti di una bellezza a trattenere il fiato: si è ricostruito già molto dopo la fine ufficiale della guerra di liberazione (1994), e molto si sta costruendo, c’è un’atmosfera rilassata ma strutture turistiche ancora inesistenti o quasi. Purtroppo ci sono più banche che ristoranti e nessun vero ostello al momento.
E arriviamo al punto: è da considerare l’Artsakh una nazione a parte? Oppure visto che ufficialmente fa ancora parte dell’Azerbaijan, vale come visita a questo paese che pochi giorni fa avevo mandato a farsi fottere?
Ammetto che questa era la soluzione che egoisticamente mi tentava di più: legalmente ho trovato una loophole, una scorciatoia, per aggiungere il paese azero alla lista dei paesi visitati.. ma dopo che un militare armeno mi ha dato un passaggio a Shoushi (19 foto da Shoushi, che la lonely planet definisce incantevole) (quante ne dice la lonely..) e mi ha detto che questa è parte dell’Armenia, considerando che l’Armenia è l’unico paese a riconoscerlo, considerato che come valuta si usa il Dram armeno, si parla armeno e la cultura è armena.. quando poi la colpa di tutto sembra essere della Russia che ha interesse a mantenere la tensione per controllare la regione… diventa difficile onestamente considerarlo un paese indipendente.
A meno che seguendo lo stesso criterio si debbano considerare allo stesso modo il Sikkim, i Paesi Baschi o l’Alto Adige. Morale della storia? Le regole sono regole, ufficialmente il NGK fa parte dell’Azerbaijan, per cui lo conto comunque come il paese 95!
23 suggestive foto da Stepanakert
Correlati
Tags: Artsakh, Nagorno Karabakh, Stepanakert.
[…] « La liberazione del Nagorno Karabak | […]