Sono stato in Sri Lanka tra il 5 e il 20 ottobre 2012. Ho fatto tutto il viaggio in compagnia di Ivan, un simpatico spagnolo che ho conosciuto sul bus che mi portava dall’aereoporto in centro di Colombo il primo giorno.
Soldi spesi 230€ +35€ x Indian Visa. (in Italia costa 65€).
Media 14,3€ al giorno.
Posti visitati:
Colombo, Unawatuna, Galle, Mirissa, Matara Matara Matara
Ella, Bandarawela, Haputale, Kandy, Negombo
Dove ho dormito: (costi per stanza, che ho diviso per due fino a Kandy)
Colombo: Ymca 1500 x double: A dump
Unawatuna: Village Inn, 1000, nice garden
Mirissa, Ocean Moon 2000
Ella: Paddy field 1500. New place, great views
Haputale: Sri Lak view 1300. Great views, wi-fi, big room
Kandy: Old empire hotel, 1540, nice old style hotel
Colombo: Skyways Inn, 23€ (pagato con Agoda)
Negombo: Colombo airport hostel, 700 dorm
Mangiare:
Posti x locali: rice & curry veg, da 110 a 200 per persona.
Ristoranti sulla spiaggia: 700 prawns, 800 butter fish, 1000 rock fish
Pesce comprato al mercato: 200 o 300rp x 500 gr di Prawns.
Altro pesce 100rp per 2 persone
Tè: posti x locali 20 (tè nero) – 35 (tè col latte). Posti turistici 80-100
Caffè: fa schifo
Trasporti:
http://www.railway.gov.lk/
1€= 170 rupias
Lucia
Che post freddi, dai mettici almeno un pò di sentimento! 🙂
Gaudente
sul sito dell’Old Empire Hotel hanno rimosso i rates http://www.oldeempirehotel.com/information/room-rates-4/
il rate di 1540 rupie l’hai pagato per una stanza con bagno o senza ?
Gaudente
riguardo al caffe’…. la prima volta che me l’hanno servito la pensavo uguale: era talmente chiaro e diluito al punto che ho detto al cameriere “I ordered coffee not tea !” . Ma riprovandolo devo dire che non e’ poi cosi’ male, certo e’ un’interpretazione alquanto originale del prodotto , ma ha un aroma ed un gusto che vale la pena di assaporare (per poi andare in camera a farsi un bicchiere di Nescafe’ solubile con l’elettric kettle, ovvio)
Cloudio
Sri Lanka forse l’unico paese dove il Nescafè costa più del caffè locale.. a me il nescafè fa schifo e mi buca lo stomaco, piuttosto bevo tè tutta la vita. Sri Lanka coffee ha un gusto migliore del nescafè, ma considerato prezzo e gusto vale la pena bere tè. Almeno per me.
Quanto alla stanza, il bagno è condiviso e appena accettabile quanto a pulizia. Il resto dell’albergo però ha carattere e la posizione è ottima..ma che vi vai a fare a Kandy? E’ pieno di monasteri e nessun bordello..
Gaudente
I bordelli ci sono. Ben due volte sono stato avvicinato da loschi figuri che mi proponevano una visita (il secondo di loro era un tuktukaro e poco ci mancava che non mi ci portasse a forza). Ma venendo da Pattaya ed assaporando ogni minuto di bramata astinenza non ho esitato un attimo a respingere le loro laide proposte.
Di bello a Kandy c’e’ l’aria, finalmente fresca e respirabile senza branchie , nonche’ la bakery sia dolce che salata di qualita’ molto migliore e a prezzi molto piu’ contenuti che non a Pattaya.
Di brutto c’e’ la mancanza di toilette decenti e – ovviamente – i singalesi.
Comunque io c’ero andato prevalentemente per investire in depositi vincolati al 14% annuo.
Cloudio
14% mica male! li fanno ancora?
Gaudente
http://www.sampath.lk/interestrates.php deposito vincolato a un anno, 14% .
Portati dietro le ultime bollette come proof of address, altrimenti non possono aprirti il conto.
Cloudio
Grazie per la dritta.
Bollette italiane vuoi dire? sul sito dice che devi essere cittadino dello Sri lanka
Gaudente
Bollette di dove vivi (nel mio caso Thailandia). Il tipo di deposito per gli stranieri e’ lo S.F.I.D.A. (special foreign investment deposit accounts) http://www.sampath.lk/sfida.php , minimo 10.000 $.
Cloudio
rigrazie, causalmente proprio oggi ho comprato un volo roma-colombo per il 5 gennaio, che doveva servirmi come semplice stopover verso la thailandia, ma quasi quasi mi fermo 1 giorno e faccio il deposito
cmq sul tema a te caro, avevo letto questo blog http://danielryanadler.com/2012/06/13/why-sri-lanka-is-not-india-lite/ 🙂
Gaudente
30 verdoni alla casa + altri 30 alla zoccola, una vera rapina …. decisamente lo Sri Lanka sembra inadatto per lunghe permanenze.
Gaudente
comunque ti serve piu’ di un giorno per fare il deposito , se infatti il conto te lo aprono in giornata poi dovrai aspettare minimo un paio di giorni perche’ ti arrivi lo swift … o intendi portarti dietro 10.000 $ in contanti ?
Cloudio
hai ragione, se poi devo andare a Kandy ne perdo almeno 1 altro per arrivarci e 1 altro per tornarci, almeno che non volo di sera.. ma tu hai chiamato dalla Thailandia prima di aprire il conto?
Gaudente
ho semplicemente chiesto informazioni via e-mail al loro indirizzo [email protected]
non e’ necessario andare fino a Kandy per aprire il conto , puoi andare anche solo a Negombo a pochi chilometri dall’aeroporto , hanno sportelli ovunque http://www.sampath.lk/branch_atm_locator.php#N
Gaudente
piuttosto ti sconsiglio di portare i contanti, credo che lo swift sia indispensabile per dimostrare che i soldi vengono dall’estero ed un requisito necessario per poterli poi riprelevare e trasferirli fuori.
Cloudio
io non porto mai piu di 200 euro alla volta in contanti..
Marcorusti
ciao Claudio,
grazie per le informazioni che hai condiviso. se mi danno le ferie e se mi si incastra tutto pensavo di andare in Sri Lanka a febbraio. avrei un paio di domande:
– come ti sei trovato a Unawatuna? ci sono centri di meditazione da quelle parti? possibilmente che non richiedano di stare 10 giorni (pensavo a 3/4 giorni, poi potrei anche prolungare).
ho trovato qualcosa cercando su thorn tree e internet in genere ma mi interessava anche il parere tuo visto che ci sei stato. grazie ciao
Marcorusti
Cloudio
Marco, mi ero perso il tuo messaggio, scusa. Ci sei poi andato in Sri Lanka?