Da anni regalo per Natale ai parenti i calendari tematici con le foto che ho scattato durante l’anno. Per il 2017 ho preparato 3 modelli. Dopo il calendario Portogallo e il calendario Algarve. Ecco in anteprima il Calendario 2017 Cammino portoghese di Santiago.
Peregrino sou a Santiago vou: questo bell’Azulejo è il mio preferito incontrato sul cammino portoghese di Santiago. Qui le tappe del mio Calendario 2017 cammino portoghese di Santiago in dettaglio.
Calendario 2017 Cammino portoghese di Santiago

1 Gennaio- Fatima/Santiago
Non solo Santiago: Fatima è un altro famoso luogo di pellegrinaggio in Portogallo, 230km a Nord di Lisbona. Partendo dalla capitale si possono quindi fare due pellegrinaggi con lo stesso viaggio.
2 Febbraio – Alvaiezere
Questa meraviglia di bosco verde è all’uscita di Alvaiezere, tra Fatima e Coimbra. Una delle zone più belle del cammino.
3 Marzo – Carimbo
Il rituale del carimbo, sello o timbro della credenziale è l’ossessione di molti pellegrini che viaggiano per il certificato più che per l’esperienza. Carlos dell’albergaria Pinheiro ne ha fatto un arte. Il suo è il timbro più bello del cammino portoghese
4 Aprile – Il Poeta
Questo poeta del bar di Soto Redondo è stato uno degli incontri più belli fatti nel cammino. Leggi il racconto della mia avventura.
5 Maggio – Pioggia
Gli elementi atmosferici sono parte integrante del cammino: caldo, freddo, pioggia, neve.. Sono stato fortunato nel mio cammino: a parte qualche giorno di pioggia e gli ultimi di caldo, condizioni agevoli per gran parte del tempo.
6 Giugno – Cima Coppi
Nel cammino portoghese non ci sono grandi montagne. Il punto più alto è questa collina di solo 600 metri d’altezza
7 Luglio – Povoa de Varzim
Da qualche anno esiste una variante costiera da Porto alla frontiera, che si snoda su panoramiche passerelle di legno come questa nei pressi di Povoa de Varzim
8 Agosto – Frontiera
La frontiera tra Spagna e Portogallo è un ponte sul fiume Minho, che separa la bellissima fortezza medioevale dei Valenca do Minho con la gradevole cittadina galizia di Tui.
9 Settembre – Finisterre
Il cammino di Santiago ha un appendice che per alcuni è la vera fine del cammino. Per altri solo un appendicite. Comunque a Finisterre ci devi arrivare.
10 Ottobre – Zaino
Lo zaino, la croce di ogni pellegrino. Sempre troppo pesante. Qui il mio zaino si riposa tra le nebbie di Peniche.
11 Novembre – Nuvole a Santiago
Il giorno che sono arrivato a Santiago, il cielo mi ha offerto questo spettacolo al tramonto. Cielo, mio marito!
12 Dicembre – Scarpe
Questo è il Faro di Finisterre, dove finiscono tutti i pellegrinaggi. E’ tradizione bruciare un indumento usato durante il cammino, o lasciarlo sulle rocce, come queste scarpe.
Giuseppe Fanelli
ciao Clach, i calendari sono tutti belli …
cloudio
obrigaddo