Dopo tanti anni di nomadismo lento, nelle ultime due settimane ho fatto il giro del mondo alla maniera che mi era abituale negli anni dell’Università: andando a vedere la panoramica dei film dell’ultimo Festival di Venezia.
Categoria: arte Pagina 2 di 17
Pravda beer – Lviv central Square
Mentre si fa un gran cianciare a vanvera di migranti, clach ha sperimentato ancora una volta l’idiozia dell’Odissea di attraversare una frontiera, impiegando 4 ore in auto con dei contrabbandieri ucraini per entrare in Ungheria.
Kirstenbosch Gardens
I giardini di botanici di Kirstenbosch sono forse i più belli che abbia mai visto. Probabilmente i più grandi. Come sfruttarli al meglio.
Bo-Kaap, il quartiere Malay di Cape Town, mi ha ricordato la Boca di Buenos Aires, ma senza tango. Indubbiamente fotogenico, ma della serie Been There, Done that.
Awesome Backpackers, Awesome Cape Town 9
Da Nando’s alla Meia de Leita, le consistenti tracce di influenza portoghese in Sudafrica. Inoltre informazioni pratiche sugli aeroporti di Durban e Cape Town le prime eccellenti impressioni sulla Città del Capo.
Tutte le cose belle prima o poi finiscono. E siamo arrivati così anche alla fine della presentazione delle foto che andranno a comporre il calendario di Clach 2019.
Last but not least, anzi il meglio lo abbiamo lasciato alla fine. Perchè il soggetto unico di queste foto è niente di meno che il proprio Clach.
Penultima puntata della selezione delle foto dei calendari di clach 2019, la web soap più interessante del Web di questo Novembre 2018, i cui diritti sono contesi tra Netflix e Amazon Prime, ma che clach magnanimamente mantiene copyleft.
E’ il turno della città in cui sto vivendo dai primi di Agosto, ovvero Lisbona.
Terzultima escursione nel mondo delle fotografie di clach scattate nel 2018 e che andranno a comporre il calendario 2019. E’ il turno di Monsanto, che ho visitato il giorno che festeggiava l’anniversario in cui è stato eletto il più portoghese dei villaggi portoghesi.
Prima tappa europea del calendario 2019, la Spagna, dove ho trascorso tutto giugno e i primi giorni di luglio: Valencia, Cordoba e Ayamonte immortalate in diapositive.