Questo post è stato ricercato e scritto nei miei ultimi giorni di permanenza in Thailandia. Oggi fa una settimana che sono tornato in Italia, dove sono senza ADSL e soprattutto senza tempo, e tra pochi giorni andrò a lavorare e studiare in Germania.
Categoria: Thailandia Pagina 1 di 2
La terra dei sorrisi. Falsi. Questa è la vera Thailandia che i tanti stranieri sedotti da apparenze scintillanti e le prospettive di una vita facile, scoprono velocemente appena conoscono il paese oltre la superficie. Al secolare razzismo culturale endemico, che si è rafforzato come naturale reazione all’invasione di stranieri, si è aggiunta negli ultimi anni una criminalità diffusa e in crescita vertiginosa.
Settembre andiamo è tempo di migrare, o meglio tornare. Insciallah il 3 ottobre torno a Milano dopo oltre 11 mesi in viaggio. Il mese più importante dell’anno per aver dato i natali ad Ameliè Poulain, si chiude in attivo economicamente, ma è un attivo pagato con grandi sofferenze umane.
Non una, non due, non tre, a Trang. Sono quattro le isole attorno a Trang che si possono vedere con l’escursione che ho fatto, pagando solo 700 baht, inclusa Tham Morakot, più conosciuta come l’Emerald Cave a Ko Muk, incluso lo snorkeling in 3 posti diversi, pranzo, snacks e drinks. Un gran bel tour, indeed.
Songkhla potrebbe essere un posto bellissimo, e guardandolo dall’alto della collina di Tang Kuan lo sembra davvero, con la vista a 360° su Samila beach e il lago di fronte. Purtroppo l’incanto finisce presto quando ti trovi a fare i conti con la puzza e l’energia deprimente nell’aria.
Per chi vuole passare almeno sei mesi l’anno in Thailandia è meglio affittare una casa non arredata, molto più economica di una già arredata. Per arredare una casa, riporto i prezzi minimi di alcuni articoli fondamentali che ho visto al Tesco di Songkhla, ai primi di settembre 2014.
Mentre la maggior parte degli italiani si godeva il sole e il riposo delle vacanze nostrane, clach lavorava alacremente per la salvezza dell’umanità, che però ha poca voglia di essere salvata
Da quando ho scaricato l’app “Expense Manager“, ho ripreso a segnarmi tutte le spese di viaggio, così da avere il resoconto dettagliato a fine mese. Ecco il report di maggio 2014, trascorso interamente a Ko Phangan, in Thailandia.