82,5€ il primo giorno e 40€ il resto del mese: questi i soldi spesi a Febbraio, che ho passato interamente a Wadi Musa, il paese sopra a Petra. Un mese in cui, dopo aver visitato una delle meraviglie del mondo, ho approfittato della stabilità geografica per costruirmi un tesoretto, mentre mi sono dedicato proficuamente ad altre cose extra viaggi.
Nonostante il prezzo esagerato per visitare Petra, il resto del mese non ho speso praticamente niente. Tolto il giorno che sono dovuto andare ad Aqaba per estendere il mio visto, e il bus a fine gennaio di cui mi sono stati chiesti i soldi in ritardo, ho speso 14€ in tutto il mese!
Sono stato aiutato dal freddo e dalla mancanza di distrazioni: non posso certo dire che Wadi Musa sia un posto eccitante, e se avessi saputo che a Febbraio fa così freddo (anche se devo dire che l’avere vissuto una nevicata nel deserto è un’esperienza che andava provata), forse non mi sarei preso l’impegno di rimanere qui a fare il volontario.
Inoltre, dato il freddo, la mancanza di turisti e trasporti pubblici, e i costi esagerati, ho rinunciato a viaggiare nei miei giorni liberi. In particolare mi è saltata l’escursione nel deserto a Wadi Rum, che tutti dicono sia bellissima, anche se non ho trovato chi di persona o su internet, sia riuscito a convincermi del perché.
Così mi sono dedicato alla ricerca del lavoro per l’estate (collezionando per ora rifiuti su rifiuti), a programmare i prossimi viaggi, a leggere e scrivere (soprattutto il mio nuovo blog Stuzzichini per la mente), a vedere film bellissimi (tra Birdman, Boyhood, Grand Hotel Budapest, Kis Uykusu e Relatos Salvajes, non so scegliere il più bello. Solo Whiplash mi ha lasciato perplesso) e un po’ di Al Jazeera e BBC International in TV, quando non chiacchieravo con i pochi clienti nella gelida reception del Rocky Mountain Hotel.
Con lo staff locale, rapporti cordiali, ma tra barriere linguistiche e soprattutto culturali, purtroppo relazioni inesistenti. Comunque è difficile fidarsi degli arabi e soprattutto dei beduini.
Per marzo è più o meno tutto programmato: rimarrò qui fino alla mattina del 5, quando tornerò in Israele. Farò un ritiro di meditazione tra l’8 e il 18, dove sarò quindi off line, prima e dopo visiterò la Galilea, tra Haifa e il lago Tiberiade. Il 22 volerò a Cipro, che lascerò il 27 per Istanbul. Il 30 o 31 dovrei andare in Cappadocia, e questa è l’unica parte di viaggio non ancora organizzata. Entro Pasqua (5 aprile) dovrei essere in Georgia.
Dove sono stato:
1-28 Febbraio: Wadi Musa (Giordania)
1-4 (visita a Petra)
23/2 Gita a Aqaba, per estendere il visto
Le spese per categoria:
Categoria | Febbraio 2015 | Spesa Annuale 2015 |
Divertimenti | (75.00€) 61% | 12% – 89.6€ |
Cibo | (22.80) 19% | 24% – 175.65€ |
Personali | (1.25) 1% | 2% – 15.85€ |
Tasse | (2.50) 2% | 4% – 27€ |
Viaggi | (21.25) 17% | 38% – 284.95€ |
Alloggi | – | 16% – 117.4€ |
Automobile | – | 2% – 14.6€ |
Cure Mediche | – | 2% – 18.1€ |
Bilancio spese Totale
Febbraio: -119,05€ (budget 383,6, risparmiati 264,5€)
Anno 2015: -692.4€ (budget 808.3, risparmiati 116€)
A febbraio ci sono state le prime entrate dell’anno: 3,75€ di vendita bottiglie d’acqua, che vista l’esiguità della cifra, mi sono limitato a togliere dal totale speso, senza registrarli come categoria a parte.
Sto pensando per il futuro di incorporare la categoria automobile (dove metto anche i noleggi moto) sotto Viaggi. Inoltre non mi piace l’aver messo il biglietto di Petra sotto “Divertimenti”, in quanto lo considero anche e soprattutto una cosa istruttiva. E in genere dovrei creare la categoria istruzione.
Tutte le spese in dettaglio:
Date | Amount | Category | Subcategory | Payee/Payer |
2015-02-01 | -75 | Entertainment | Other | Petra 3 giorni 60 |
2015-02-01 | -6.25 | Food | Snack | sandwich 2 + dolcetti 3 5 |
2015-02-01 | -1.25 | Personal | Gift | mancia bambino foto 1 |
2015-02-04 | -2.5 | Travel | Taxi | taxi Petra – hotel 2 |
2015-02-05 | -1.25 | Food | Snack | snack piselli 1 |
2015-02-06 | -1.9 | Food | Snack | kunafee sweet 1.5 |
2015-02-09 | -2.50 | Food | Restaurant | Turkish coffee wi-fi 2 |
2015-02-10 | -2.5 | Food | Restaurant | nescafe midtown restaurant Wi-Fi 2 |
2015-02-13 | -2.5 | Tax | Other | commissioni visa iwbank |
2015-02-17 | -6.25 | Travel | Other Transportation | bus Aqaba – Petra (31/1) 5 |
2015-02-19 | -1.90 | Food | Restaurant | shawarma sandwich al Arabi 1.5 |
2015-02-19 | -1.50 | Food | Groceries | 500gr spaghetti + biscotti 1.2 |
2015-02-20 | 1.25 | Income | acqua 1 | |
2015-02-21 | 1.25 | Income | acqua 1 | |
2015-02-22 | 1.25 | Income | acqua 1 | |
2015-02-23 | -12.5 | Travel | Other Transportation | bus Petra – Aqaba 5+5 |
2015-02-23 | -5 | Food | Restaurant | big mac menu 4.4 |
Manuel
Quante ore al giorno lavor(av)i? La situazione in cui sei mi sembra un paradiso in caso ci si voglia dedicare intensivamente a qualche studio o progetto.
Fa buon ritiro (anche se mi sembra il ritiro tu l’abbia già fatto a Petra =D )
Cloudio
30 ore alla settimana (6×5), con tanti tempi morti. Paradiso è troppo, comunque mi ci voleva
andreailcujo
Non fare Wadi Rum, non ne vale la pena. E’ tanta sabbia e qualche sassone rossastro… ok, se puoi farlo gratis, in giornata, bene, sennò a me aveva ispirato più la cappadocia
Cloudio
Fantastico, non lo avrei fatto comunque perché me ne vado tra due giorni, ma mi consola sapere che il mio istinto aveva ragione! Dovrei arrivare in Cappadocia all’inizio di Aprile
andreailcujo
molto bene la cappadocia, molto bene; sarà diventata un pò turistica, ma era carino davvero. enjoy!
Cloudio
confermo, piena di turisti (d’altronde è Pasqua), ciònondimeno, unica. E domani vado in Kurdistan Turco