La mia guida al cammino di Santiago, in particolare quello portoghese. Dalla preparazione ai costi, dall’attrezzatura ai diari dei pellegrini.
I post scritti in relazione alla preparazione e alle mie esperienze nel cammino di Santiago cominciano a essere tanti, per cui ho pensato bene di raccoglierli nella
Guida al cammino di Santiago
Questa guida è in continuo aggiornamento, man mano che pubblico altri articoli. A maggio 2017 ho in programma di percorrere il Cammino Portoghese Interiore, dopo aver percorso quello centrale. Informazioni aggiornate continueranno a sgorgare.
Costi del cammino di Santiago
Che budget posso stimare se anzichè gli albergues pubblici e il pranzo al sacco voglio una stanza privata e una cena al ristorante? La mia esperienza nel cammino portoghese da Lisbona, passando per Fatima.
Quanto costa il cammino di Santiago
Siccome però la maggior parte fa il cammino francese, che è un po’ più costoso, ho scritto un altro post specifico:
Costi del Cammino di Santiago francese
Pianificazione del cammino di Santiago: attrezzatura
Le migliori scarpe per il cammino di Santiago
Quali sono le migliori scarpe per il cammino di Santiago? Ovviamente la scelta dipende da quale cammino e in che stagione lo si compie. E dalle preferenze personali. Le scarpe scelte da alcuni dei camminatori più popolari.
Le migliori solette per camminare
A volte invece di spendere centinaia di euro per un paio di scarpe da camminata, basta spendere molto meno per delle solette per camminare.
Fondamentali non solo nei saliscendi dei cammini di Santiago. Tra i tanti vantaggi dei bastoncini da camminata: offrono maggior sicurezza ed efficienza nella camminata, aiutano a scaricare il peso dalle articolazioni e a tenere lontano animali come i cani randagi.
Hospitalero sul Cammino
FInito il cammino alla maggior parte viene la voglia di farne un altro. O di aiutare chi si appresta a farlo diventao ospitalero volontario. Ecco cosa mi ha insegnato fare l’Hospitalero sul cammino di Santiago.
Pellegrini in cammino: diari di viaggio
Il cammino portoghese di Santiago
Hike your own hike. Da Lisbona in pellegrinaggio a Fatima e poi fino a Santiago de Compostela e oltre, o meglio Ultreia. Come ho programmato il mio primo cammino.
Le tappe del cammino portoghese di Santiago
Il diario del mio cammino portoghese di Santiago, cominciato il 15 maggio 2016 da Lisbona e concluso il 23 giugno a Fisterra, dopo 656 km di cammino e tante avventure.
Il Cammino portoghese Interiore
Il cammini alternativo in Portogallo, che parte da Farminhao, quasi vergine di pellegrini. Come lo ho programmato.
Il calendario del cammino portoghese di Santiago
Alcune delle foto più significative del mio cammino raccolte in un calendario alla portata di pochi eletti.
Le foto più belle del cammino portoghese di Santiago
Le mie, ovviamente! 25 album più di 1.000 scatti da Lisbona a Fisterra, che ricreano la magia del pellegrino.
Due cuori in cammino da Bergamo
Il diario dei miei amici Marco e Laura, partiti da casa loro, che hanno percorso più di 2.000 km in inverno per raccogliere fondi per l’associazione Cuore di Donna.
1 pingback