Dopo un mese passato in Repubblica Dominicana, posso finalmente rivelare il vero costo della vita a Santo Domingo. Economica rispetto ad altre nazioni caraibiche, ma comunque sensibilmente più costosa della maggior parte dell’America Latina.
Risultati della ricerca per: "costo della vita" Pagina 2 di 14
Il vero costo della vita in Bulgaria è ben diverso dal vero costo di un orologio di Bulgari. Te lo dice Khmer, figlio di Pdor, te lo confermano Yuri Chechi e i Tiranos.
Per vivere in Kazakistan, un paese in forti rapporti commerciali con l’Italia, la spesa che incide di più è probabilmente quella dei viaggi.
Povere isole Canarie, sempre più prese d’assalto da scappati e pensionati italiani alla ricerca dell’Eldorado. Un mese la vita non costa niente, il mese dopo sono diventate insostenibili, qual è il vero costo della vita alle Canarie?
Dilaniata da anni da una guerra civile, dal deprezzamento della moneta locale e dall’inflazione galoppante, in Ucraina il costo della vita è tra i più bassi al mondo, a patto ovviamente di non dover vivere con uno stipendio locale.
La Georgia è insieme all’Ucraina, il paese più ricco di storia, cultura e legami con la ex Unione Sovietica. Le montagne del Caucaso, i vini, la vibrante Tbilisi e un costo della vita molto basso.
Nel 2016 il valore del rublo continua a scendere, anche e soprattutto per l’effetto Iran, e di conseguenza viaggiare in Russia e a San Pietroburgo diventa sempre più conveniente.
Qual è il vero costo della vita a Mosca? Qui a Vivere in Russia, come facciamo autorevolmente da anni, abbiamo tutti i dati reali aggiornati.
Per ragioni che solo google conosce, il mio post “Il costo vita San Pietroburgo” è diventato molto popolare e compare ai primissimi posti in qualunque ricerca. Ho quindi pensato fosse giusto offrire al lettore casuale un servizio più approfondito della mia esperienza di viaggio di 3 giorni nel luglio 2013, aggiungendo un po’ di dati […]