Primo aggiornamento di viaggio, non un vero report, visto che finora mi sono limitato a un paio di passeggiate a Lisbona e un giro un po’ più lungo oggi a Santarem. A Santarem, cittadina carina, che sorge su un’altura affacciata sul fiume Tago, tudo bèm!
Tag: Cammino portoghese di Santiago Pagina 1 di 3
Quanto costa il cammino di Santiago? Che budget posso stimare, se anzichè gli albergues pubblici e il pranzo al sacco, voglio una stanza privata e una cena al ristorante? La mia esperienza nel cammino portoghese da Lisbona, passando per Fatima nel 2016. E il cammino interior nel 2017.
E dopo 37 giorni di viaggio, 31 di cammino, il gran finale di 26,28km da Padron a Santiago de Compostela. Troppe emozioni in gioco per concentrarsi sul percorso. E’ la fine del cammino, ma non del pellegrinaggio, che concluderò a Finisterra.
Quasi 25km tra Pontevedra e Caldas de Reis, in quella che ricorderò come la tappa più bella del Cammino portoghese di Santiago. Il sole dopo 4 giorni di pioggia, i profumi del bosco, il canto degli uccellini, le gambe mai così scattanti: tutto perfetto.
La tapppa di 19km da Redondela a Pontevedra è probabilmente la tappa più bella del cammino portoghese, per il paesaggio, il canto degli uccellini e gli odori della foresta. Non fartela rovinare dal pulpo alla feria.
Sono più di 30km da Valenca a Redondela, ma prendere il treno da Tui a Porrinho, per saltare un pezzo di noiosa strada statale non è peccato, se il tuo cammino non è appena iniziato.
Valença do Minho, l’ultima fermata in Portogallo del cammino, trascurata dalle guide, è una cittadina con una splendida fortezza, che renderà difficile passare la frontiera verso la Galizia.
La pioggia è andata via prima del previsto e ho potuto camminare i 18km della tappa da Ponte de Lima a Rubiaes, la più bella del cammino portoghese secondo la guida. Per il momento sono d’accordo.