
Dove sono stato:
1 -31 Marzo: Vila Real de Santo Antonio
eccetto il 12 marzo, quando ho dormito a Odeleite.
Visite ad Ayamonte (3 volte), Isla Canela, Vila Nova de Cacela e Cacela Velha, Tavira (3 volte), Santa Luzia, Cabanas de Tavira, Isola di Tavira, tutti i paesi sulla Gr15 tra VRSA e Guerreros del Rio. Castro Marim e Monte Gordo non li conto più, perché talmente vicini a VRSA che li considero tutt’uno.
Il posto più lontano in cui sono stato è a meno di 40km di distanza, e per me è un record in stillness. Aprile, che comincio nella mia cara Siviglia, si prevede ben differente: con diversi giorni nell’Algarve Barlovento e la visita di Alcoutim e dintorni, al confine con l’Alentejo.
+++ 3 cose positive +++
- Sicuramente i km macinati, specialmente il week end organizzato con l’associazione Basso Guadiana, che mi hanno fatto conoscere simpatica gente locale.
- Ho camminato in modalità power walking almeno un’ora ogni giorno ed è stato la mia salvezza per scacciare i cattivi pensieri. Camminare mi ha dato non solo il focus necessario per questo mese, ma anche il piano d’azione per i prossimi. Nei quali sono previsti ad Aprile due festival della camminata e tre giorni in solitaria sulla Rota Vicentina, e alla fine di maggio la partenza per il Cammino portoghese di Santiago.
- Proprio l’ultimo giorno del mese ho fatto una delle migliori mangiate della mia vita per qualità prezzo: 15€ per un rodizio di pesce grigliato al momento, che a memoria non avevo mai provato, e alla faccia della mia predica sulla Pasqua vegana.
— 3 cose negative —
- Purtroppo la convivenza con mia madre è troppo pesante. Siamo troppo diversi e incapaci di accettare le reciproche diversità. Di questo passo, finita la mia “missione” di aiutarla nella transizione alla nuova vita da pensionata in Portogallo, quando partirò a Novembre, non vedo le condizioni per tornare a fare insieme a lei la prossima stagione estiva.
- Anche perché le offerte di lavoro che ho monitorato in questo mese, in teoria il più indicato per cercare per la stagione turistica estiva, sono state poche e nessuna sopra i 580€ mensili. Con questi stipendi, ammetto, non ci ho nemmeno provato.
- In questa situazione le prospettive future personali sono il contrario dello splendido cielo azzurro dell’Algarve e mi affido al cammino di Santiago per trovare un po’ di speranza.
Marzo 2016 € Report: Totale spese 484,85€
Totale ricavi Marzo 2016: 44,5€. Saldo: -440,35€. (Marzo 2015: 788,25€)
Totale spese del 2016: 1.922, 65€ (640,8€ al mese). (Totale 2015 a fine marzo: 1.480,65€)
Totale ricavi 2016: 135,45€ (45,15€ al mese). (Ricavi 2015 fino a marzo: 0€)
Totale saldo 2016: –1.787,2€ (media 595,7€ al mese). (Erano 1.480,65€, media 493,55€ nel 2015).
Le spese per categoria:
| Categoria | Marzo 2016 | Spesa Annuale 2016 |
| Alloggi | 22,4% – 108,4€ | 24,9% – 479,15€ |
| Cibo | 26,3% – 127,65€ | 24,6% – 472,35€ |
| Viaggi | 15,3% -74,2€ | 18,6% -357,6€ |
| Tasse | 3,1% – 15€ | 10,2% – 195,5€ |
| Personali | 25,8% – 124,9€ | 9,8% – 188,25€ |
| Cure Mediche | 3,4% – 16,7€ | 4,0% – 76,75€ |
| Utilities | 2,1% – 10€ | 2,6% – 50,35€ |
| Divertimenti | 0,6% – 8€ | 1,2% – 25,05€ |
| Auto/moto | 0% – 0€ | 3% – 57,85€ |
| Home office | 0% – 0€ | 1,1% – 19,8€ |
Tra il compleanno di mia madre e la visita di una settimana di mia sorella, coincisa con le ferie di Pasqua, sono andate il grosso delle mie spese.
2 pingback