Questa mappa fa capire quanto è grande l’Ucraina
La nazione più grande d’Europa dopo la Russia, il centro geografico, terzo produttore di grano al mondo, 4a per tasso di istruzione: fatti fondamentali e curiosità sull’Ucraina.
Dieci cose da sapere sull’Ucraina
1. E’ la nazione più grande d’Europa.
(Russia esclusa, ovviamente). Con 603,628 km2 precede la Francia (551.695, esclusi i territori nel mondo), la Spagna e la Svezia.
2. E’ il centro geografico d’Europa.
Ecco, in verità questa è una definizione ancora troppo controversa per avere una risposta accettata univocamente. Però approssimando, l’area dell’Ovest Ucraina è da considerare, se non il principale centro geografico d’Europa, uno dei primi.
3. La popolazione è in costante decrescita dagli anni ’80.
Emigrazione, alti tassi di mortalità e bassi tassi di nascita sono le cause della perdita di 150.000 persone all’anno, nel computo della popolazione.
4. Ogni giorno continua a morire gente per la guerra.
Purtroppo una delle ragioni per cui la popolazione continua a decrescere è la guerra tra Ucraina e Russia è in corso da ormai due anni. Altri fatti da sapere su questo conflitto dimenticato dai media.
5. E’ la 4a nazione al mondo per tasso di scolarizzazione.
99.4% degli Ucraini che ha almeno 15 anni è in grado di leggere e scrivere. 70% è in possesso di almeno un diploma superiore. In Ucraina ci sono più di 150 Università, inclusa quella di Ostrozka, la più antica dell’Est Europa.
6. Kyiv è la città con le donne più belle del mondo.
E’ una classifica che è stata fatta dal Travelers Digest, opinabile come tutte queste classifiche. La bellezza delle donne ucraine è comunque leggendaria. Una nota: Kyiv e non Kiev è la giustra translitterazione dal cirillico della capitale Ucraina.
7. Il granaio del mondo.
L’Ucraina era definita il granaio dell’Unione Sovietica, ma oggi è ancora qualcosa di più. Infatti è la terza nazione al mondo per produzione e esportazione di grano. Nel 2016 si prevedono 39 milioni di tonnellate.
- Stazione metro più profonda.
La stazione di Arsenalna, in centro città, si trova a 105,5 metri di profondità. E’ stata costruita così per ragioni militari: con un grande bunker segreto (beh, ora non più) tra questa stazione e quella di Khreshatic.
9. La lingua Ucraina è più simile al polacco che al russo.
Di fatto la lingua più simile è il bielorusso, con cui condivide l’84% del vocabolario, seguito dal polacco col 70% e serbo col 68%. C’è perfino lo slovacco (66%) prima della lingua russa. La maggior parte delle parole in lingua ucraina comincia per “П” pronunciata “P”P greco. E’ un mito invece che non possano distinguere la G dalla H, anche se i suoni sono molto simili. Ed è un altro mito che l’Ucraino sia stata scientificamente dichiarata la 2a lingua più musicale al mondo dopo l’italiano.
10. O’ sole mio è stata composta in Odessa. E a proposito di musicalità e lingua italiana, la nostra canzone popolare più famosa, la canzone più famosa del mondo è stata composta nella località ucraina di Odessa.
Il vero costo della vita in Ucraina.
Fonti per altri fatti interessanti, cose da sapere sull’Ucraina:
Correlati
Categories: Uncategorized
[…] dopo aver dovuto restituire la Crimea alla Russia, l’Ucraina rimane la nazione più grande d’Europa. Vi presentiamo i libri più venduti per preparare al meglio un viaggio in questo splendido, […]