Curiosamente l’altro giorno mi chiedevo che fine ha fatto Manuel Moscariello, e il giorno dopo qualcun altro se l’è chiesto, facendo splash qui. E’ a lui che per primo colse questo trend del 2015, che dedico queste foto dall’insudoso sud di Gran Canaria.
Cominciamo dal riproporre:
56 foto da Puerto Mogan, inclusa la lussuosa marina
che sono andate un po’ perdute in fondo al post Mappe Felici.
E aggiungiamo
Quest’ultimo posto, Pozo Izquierdo, è per me particolarmente significativo, perché è qui che è di fatto co-co-minciata la mia vita nomade, nel Dicembre 2003.
Tornarci è stato catarticamente importante, ma non è questo il post su considerazioni del come spesso è meglio tenersi il ricordo che riscaldare minestre, spesso indigeste.
Tags: arguineguin, Mogan, Pozo Izquierdo, Sud Gran Canaria, Tasarte, Vecindario.
Io non centro nulla con Gran Canaria però, c’è qualche collegamento che mi son perso?
Forse ti sei perso il collegamento “E’ a lui che per primo colse questo trend del 2015” (il trend è quello delle foto)
Un’altra possibile risposta è che “un giorno sulla Prospettiva Nevski..incontrai per caso Igor Stravinski”
+1 per la memoria (non ricordavo io stesso di averti mai parlato del Synsepalum dolcificum, e comunque non quest’anno), -10 per questo continuare a fare un affidamento eccessivo sulle immagini invece dei contenuti.
quela di battiato è un’immagine cialtronica, a detta del labranca, ma sempre meno del blocco dei Miracle Frooties perchè novel food
[…] Posts Trovare casa e lavoro in Lussemburgo Costo della vita in Tunisia nel 2015 Il giardino canario Il Sud di Gran Canaria L’insostenibile tolleranza del Nord Europa Non sono più i luini di una […]