Qual è il vero costo della vita in Russia nel 2018? Con il rublo svalutato del 15% in un anno e l’inflazione a meno del 4%, la Russia è diventata oltre il 10% più economica per chi viene dall’area Euro.
E’ arrivato il momento dell’aggiornamento annuale sul vero costo della vita in Russia nel 2018. Vediamo cosa è cambiato dalla pubblicazione della nostra ricerca sul costo della vita in Russia nel 2017.
Cambio Rublo con Euro nel 2018
Al 14 febbraio 2018, il Rublo cambia a 71,3 con l’Euro. Esattamente un anno prima cambiava a 60,6. I conti si fanno in fretta, la moneta russa si è deprezzata esattamente del 15% in un anno.
Anche se siamo lontano dal crollo del Febbraio 2016, quando era scesa a 90, di gran lunga il risultato peggiore del decennio. Infatti dal 2008 al luglio 2014 il cambio è oscillato tra i 37 e i 50.
Inflazione in Russia
Inflazione in Russia nel 2017. Crediti foto
L’inflazione media in Russia nel 2017 è stata pari al 3,7%, quasi la metà rispetto al 2016 (7%), e 1/4 rispetto all’annus horribiliis 2015 (quando fu superiore al 15%).
Se sottraiamo il dato alla svalutazione del rublo, rimane un 11% abbondante di ribasso nel costo della vita in Russia nel 2018, rispetto all’anno precedente, per chi viene convertendo Euro.
Costo della vita in Russia nel 2018
Viaggiare in Russia è decisamente più conveniente nel 2018 rispetto al 2017. Rimangono le limitazioni per il visto, anche se i fortunati che hanno un biglietto per i prossimi mondiali di calcio, potranno entrare nel paese senza bisogno di averlo, grazie al passaporto del tifoso.
Ovviamente c’è da aspettarsi anche un’impennata dei prezzi per i mesi estivi nelle città come Kazan o Kaliningrad, che ospiteranno i mondiali di calcio.
Città più care in Russia
Per la tabella sulle città più costose della Russia, abbiamo usato gli stessi criteri del 2017. Dai dati Numbeo emerge che è aumentato il gap tra Mosca (indice costo vita di 51 contro i 48 dell’anno precedente) e San Pietroburgo (passata da quasi 45 a 46). Entra in classifica al 3° posto Samara (43), che precede Yekaterinburg (salita a 42 conto i 39,7 del 2017).
Secondo la tabella di Expatistan Yuzhno Sakhalinsk rimane di gran lunga la città più cara, anche se l’indice è sceso a 137 a 114. Segue Mosca è scesa da 129 a 108. Ancora più consistente il calo di San Pietroburgo, da 107 a 88, che precede di poco Vladivostok.
Un pranzo d’affari in Russia costa 400-500 rubli, menre un McMenu è sui 300. Un litro di benzina 39 rubli.
Come sempre le discrepanze tra i due siti a volte sono molto evidenti, quindi consigliamo di guardare entrambi e prendere i dati con beneficio di inventario.
Sul vero costo della vita a Mosca e il vero costo della vita a San Pietroburgo, abbiamo scritto in dettaglio.
1 pingback