La costa caraibica di Colombia e Venezuela, le isole di Aruba e Curacao, il febbraio più freddo del secolo in Italia, tre indimenticabili mesi in Giappone, altri tre nel Sud Est Asia tra Thailandia, Malesia e Indonesia, 15 giorni in Sri Lanka, 5 settimane di yoga teacher training a Mysore, altre 3 tra Puna e Mumbay prima di tornare in Italia per il Natale.
Tag: Wat Khao Tham
18) Alle 13 ho la mia prima delle tre interviste con gli insegnanti per fare il punto su come sta andando il ritiro. Mi sono preparato domande sulla camminata in tre tempi, come essere compassionevoli con le zanzare e affrontare il caldo. Sulla camminata mi viene spiegato che

Da quando avevo lasciato Ko Phangan sentivo di “DOVER” tornare sull’isola, come chi era fuggito dall’isola di LOST
Lasciai Ko Phangan ai primi di Aprile del 2009 in modo traumatico. Dopo 4 mesi idilliaci, un tempo che sembrava non dovesse finire mai tanto mi sentivo beato e realizzato praticando yoga ad Agama, all’improvviso, durante il ritiro di meditazione “Hridaya”, decisi che era ora di di andarmene e non tornare, nonostante avessi si un biglietto aereo di uscita di li a pochi giorni, ma anche uno di ritorno dall’Italia a fine mese, e 200 euro già impegnati come acconto per il corso intensivo di 3 mesi per insegnanti di yoga, che non ho mai fatto.

Nei prossimi giorni metterò on line il diario che ho tenuto durante il ritiro, intanto metto una foto di quello che era il mio alloggio.


