Stessa foto, 5 anni e 7 kg dopo, Guarda l’originale qui
Ya no estoy aqui, Romagna. Ya no estoy aqui, Milano.
Ya no estoy aqui, Italia.
Ya estoy aqui de vuelta, San Cristobal de las Casas.
Città magica.
Ero convinto di avere già scritto questo post. E nella mia testa lo ho fatto sicuramente almeno un milione di volte. Eppure cercando nei miei archivi ho trovato solo un ritratto quarantenne dello Chef Phony Gustavo, una bozza (in inglese) del 2013 sulle mie Top 7 favourite, e diversi post taggati come “food”.
L’estate l’ho trascorsa quasi interamente a Rimini. Scoprendo una città poetica, molto più della capitale estiva di ombrelloni e divertimenti. Anche i dintorni, specialmente Santarcangelo di Romagna, meritano.
Il meglio della Turchia parte seconda è soprattutto una questione di sfumature. Infatti le 5 foto della baia di Oludeniz e le 2 di Dalyan sono davvero molto simili, ma è il dettaglio che fa la differenza. C’è l’imbarazzo della scelta anche per Izmir, Marmaris e Bodrum.
Se parliamo di viaggi (e di cosa dovremmo parlare in un blog che si chiama i viaggi di clach?), quello in Turchia è stato forse il mio viaggio più bello del 2019. Tre settimane a vedere posti stupendi, con persone fantastche, mangiando ed esplorando per lavoro.
Ad Aprile sono tornato a Lugano dopo qualche anno e l’ho trovata in splendida forma. Il mio è quindi un arrivederci, più che un addio. Qualche giorno dopo sono tornato a Torino per la prima volta dopo averci vissuto dopo le Olimpiadi invernali del 2006 e l’ho trovata davvero in forma.
I Safari sono le grandi attrazioni dei viaggi in Africa, anche se certamente non le uniche. Al mio Safari al Kruger Park di fine viaggio si aggiungono i giorni nella riserva in Swaziland , più tutti gli altri incontrati sul cammino.
Lesotho e Swaziland , due piccoli paesi montani rinchiusi dal Sudafrica, dove ho passato pochi giorni, ma sereni, come solo l’alta montagna sa trasmettere.
It’s that time of the year. Quando inizio a selezionare le esclusive foto che andranno a comporre i Calendari 2020 de I viaggi di Clach, in tiratura sempre più limitata. E che se la tira.
Powered by WordPress & Tema di Anders Norén