Si è conclusa da qualche giorno la mia prima esperienza di un mese come ospitalero in un Albergue nel cammino di Santiago. Ecco cosa mi ha insegnato un mese nel Monastero di Vairao.
Categoria: thoughts (Page 2 of 10)
Gennaio 2017 trascorso a lavorare in un ostello di Bavaro, Punta Cana, Repubblica Dominicana. Un posto devastato dal turismo dei grandi resort. Noioso e caro. Ma a fine mese rimangono le passeggiate in spiaggia, mentre il mondo civile è al freddo e al gelo, nuovi incontri e un saldo entrate/uscite per una volta in attivo. Quindi. Quindici?
Armando regista italiano, Melanie scrittrice americana. Si sono conosciuti e sposati in Bulgaria, per 4 anni hanno vissuto e viaggiato l’Europa nel loro camper van. Tre giorni fa dovevano entrare negli USA, ma la dogana non era dello stesso avviso.
Dopo la Brexit, la sterlina è crollata. Presto potrebbe anche accadere all’Euro, in questa Europa così fragile. Per mantenere i risparmi, io compro oro e continuo a viaggiare.
Foto: Spencerlinwood
Da Lisbona in pellegrinaggio a Fatima e poi fino a Santiago de Compostela e oltre, o meglio Ultreia. Più di un mese in cammino. Il mio sta per cominciare, secondo il credo di “Hike your own hike”. Il TUO cammino portoghese di Santiago invece?
Sagres è l’ultimo avamposto urbanizzato del Sud Europa, prima del Cabo di San Vicente. Più di una birra (che non è un gran che, decisamente meglio la Super Bock), Sagres non è un posto da sagre. Sagres tano, direbbe Lindo Boludo, nel sequel de Le zie dei fanti.