Ho appena concluso una camminata di 8 giorni da Ancona ad Assisi, che ricalca in gran parte la prima metà del percorso Italia Coast 2 Coast. Un itinerario, purtroppo non segnato, che attraversa l’Italia dall’Adriatico al Tirreno, con partenza a Portonovo ed arrivo a Orbetello, passando per Marche, Umbria, Lazio e Toscana.
Categoria: hike Pagina 1 di 9
In questo divertente podcast da una spiaggia fighetta 100km a sud di Durban si conclude la prima parte del viaggio in Africa del Sud, che più che altro finora è stata Sudafrica. Ma le cose sono destinate a cambiare.
Coffee bay Beach, what a spiaggia
In questo podcast caffeinato, 6 giorni e 6 notti in cui mi sono dimenticato del tempo e non ho pensato a quale sarà la mia prossima tappa.
Hogsback, paradiso dei funghi
Hogsback è davvero un posto davvero magico, per non dire elfico. Nonostante ciò, credo 3 notti siano sufficienti.
Table Mountain, il diamante sulla corona dei gioielli di Cape Town
Nell’ultimo Podcast da Cape Town, la mia scalata, faticosa quanto gratificante, alla Table Mountain, via Platteklip Gorge, e discesa in funicolare. E con questo, posso dire arrivederci a Cape Town.
Col treno locale, un’esperienza da provare, fino a Simon’s Town, base della Marina Sudafricana, ultimo avamposto prima del Capo di Buona Speranza.
Sani Top, Lesotho
Difficile dire se è più duro il viaggio in Van pubblici verso il Lesotho o la discesa a piedi dal Top del Sani Pass. In ogni caso due esperienze esilaranti.
Il sentiero dei pescatori, la parte costiera della Rota Vicentina, è considerato uno dei cammini più belli del mondo. Clach la ha percorsa per te ai primi di ottobre in condizioni inusuali di caldo e assenza di vento. E’ stato molto più duro del previsto, ma ne è valsa la pena.
L’isola di Sao Jorge, Azzorre è famosa per le Fajas, il Formaggio e una terza cosa che comincia con F. Facciamoci coraggio e scopriamola insieme.