Foto Pixabay
Come imparare il giapponese? Federico ci è riuscito da autodidatta in poco più di un anno. Adesso vive a Tokyo e vende vini. Ci spiega come ha fatto.
Marco e Laura alla partenza del loro cammino
Marco e Laura, due cuori in cammino. Questo omaggio va in linea mentre sono nel primo giorno di crociera. La Nomad cruise che tra 14 giorni mi porterà a Santo Domingo. Un settimana in mare aperto senza internet e poi Sint Marteen e la 2a terra che toccherò, ovvero Antigua, sarà il paese n° 100! Yeah!
Armando regista italiano, Melanie scrittrice americana. Si sono conosciuti e sposati in Bulgaria, per 4 anni hanno vissuto e viaggiato l’Europa nel loro camper van. Tre giorni fa dovevano entrare negli USA, ma la dogana non era dello stesso avviso.
Ho conosciuto Manuel Moscariello grazie al Tripforum e ho viaggiato con lui a Bangkok e Ko Samet. Qualche mese dopo ci siamo rivisti a Milano. Manuel è un ragazzo straordinariamente maturo per la sua giovane età, sa tutto su tutte le droghe, anche se non ne consuma nessuna e soprattutto riesce a viaggiare in economia come pochi altri. Per esempio è forse l’unico viaggiatore che ho incontrato che ha imparato a muoversi a Bangkok in bus (costo del viaggio 8 baht) e non in skytrain o metro (20), che già sarebbe un nel passo in avanti, visto che la maggioranza dei farang si sposta in taxi.
Tornando in Sud est asiatico dopo 4 anni, una delle cose che ho notato, oltre al fatto che purtroppo l’Euro si è svalutato di oltre il 20%, è che anche gli asiatici hanno cominciato a viaggiare. Sarà un effetto dei voli low cost? Comunque una ventata d’aria fresca, perché di essere circondato da orde di anglosassoni ubriaconi meningicocchi backpacolatus (TM) non ne potevo più.
Dove posso aver conosciuto Daniele Besana, besugo, besalsa se non a Cali, capitale mondiale della salsa? Daniele ha lasciato da un paio di mesi il suo lavoro di consulente informatico pagato diverse migliaia di euro al mese più i viaggi in business class e nonostante dovesse presentarsi in ufficio solo un giorno a settimana, per la sua inarrestabile passione per la Settimana Enigmistica e al gioco “unisci i puntini”.
Page 1 of 2
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén
Commenti recenti
Una settimana a Du Già. Di già è passata – i Viaggi di Clach
"[…] avrei dovuto fare l’Ha Giang loop, ovvero girare in moto per il ..."
Una settimana a Du Già. Di già è passata – i Viaggi di Clach
"[…] un epico viaggio in Bus, che al confronto un chicken bus era ..."
cloudio
"Grazie! "
Massi
"Grande Claudio, ottimo lavoro con le guide! "
Marzo 2018: Centro Vietnam – i Viaggi di Clach
"[…] Entrate: +595€ (976€ totale 2018) Grazie alle guide in italiano, posso festeggiare il mese ..."